Biocamino: il fascino della fiamma senza gli inconvenienti della canna fumaria
Il biocamino conserva lo charme della fiamma ma elimina tutti gli inconvenienti legati alla legna che arde. Scopriamo meglio tutti i suoi vantaggi!
Il biocamino conserva lo charme della fiamma ma elimina tutti gli inconvenienti legati alla legna che arde. Scopriamo meglio tutti i suoi vantaggi!
La stufa a pellet è un modo molto efficiente per riscaldare casa. Riesce a congeniare l’esigenza estetica con la necessità di ottimizzare i consumi. Scopriamolo insieme.
Nel mondo del riscaldamento si sta diffondendo l’uso dei termosifoni elettrici: molto pratici data la velocità di riscaldamento e il contenimento dei consumi.
Il riscaldamento condominiale è sempre stato un argomento controverso e non univoca, le esigenze infatti cambiano di città in ctttà. Scopri come funziona e come risparmiare.
Esistono sistemi di riscaldamento alternativi, una variante del famoso metodo a pavimento è quello a battiscopa. Nell’articolo di oggi ne analizziamo il funzionamento è il costo.
Il riscaldamento a soffitto è una soluzione moderna, a risparmio energetico e minimalista. Questo tipo di impianto non presenta infatti tubature a vista dando quindi una sensazione di ordine ed eleganza.
Il riscaldamento ad aria è una delle tipologie utilizzate per riscaldare casa. Ma conviene? E quanto costa? Cerchiamo insieme di avere un quadro chiaro.
I termosifoni elettrici sono una valida soluzione per riscaldare gli ambienti. Vediamo insieme quali sono le caratteristiche principali e come risparmiare.
Il riscaldamento a metano è un’opzione molto in voga nelle case degli italiani. Vediamo di che cosa si tratta, quali sono i suoi vantaggi e i costi.
Il riscaldamento a infrarossi è un metodo per la produzione del calore all’interno delle case. Vediamo insieme come funziona, vantaggi e svantaggi.