Tetto prefabbricato: soluzione rapida a risparmio energetico
Ricorrere al tetto prefabbricato può essere una soluzione ottimale per il risparmio energetico e ridurre i tempi di costruzione. Scopri costi e modalità!
Ricorrere al tetto prefabbricato può essere una soluzione ottimale per il risparmio energetico e ridurre i tempi di costruzione. Scopri costi e modalità!
Il tetto in vetro è utilizzato per rivestire anche serre e verande. Fondamentali per costruire i giardini d’inverno, che rendono uno spazio esterno vivibile come uno interno.
La copertura policarbonato è un’alternativa al vetro ed è utilizzata in edilizia civile ed industriale per ricoprire tetti e realizzare finestrature. Vediamo insieme le sue caratteristiche.
Il materiale per copertura tetti è disponibile in varie tipologie. Vediamo insieme le caratteristiche principali e quali sistemi possiamo utilizzare.
Il tetto a padiglione è una struttura che richiede degli aspetti tecnici non indifferenti. Vediamo insieme le sue caratteristiche e i costi per realizzarlo.
La guaina tetto è una soluzione ideata per isolare e rivestire il tetto proteggendolo dagli agenti atmosferici. Vediamo insieme come utilizzarla e i costi.
Il polistirolo isolante termico è uno dei materiali d’eccellenza nella bio-edilizia. Vediamo insieme a cosa serve e come si può utilizzare in edilizia.
Ti sei mai chiesto come costruire un tetto in legno? In questo articolo ti spieghiamo come si fa tenendo presente tutte le varie casistiche.
Il tetto spiovente è una tipologia di solaio di copertura a falde inclinate. Vediamo insieme le principali differenze e quali sono i materiali utilizzati.
Il tetto ventilato è una tecnologia di ultima generazione in ambito edilizio. Ma quanto costa realizzarlo? E quali sono pro e contro? Scopriamoli!