Cappotto esterno: procedura, materiali e costi
Una soluzione per risparmiare sulle bollette è quella di applicare il cappotto esterno sulla facciata della parete. Scopri quali materiali utilizzare.
Una soluzione per risparmiare sulle bollette è quella di applicare il cappotto esterno sulla facciata della parete. Scopri quali materiali utilizzare.
I vantaggi della facciata ventilata e le differenze rispetto al cappotto termico. Scopri le soluzioni per l’isolamento termico della tua casa!
L’intonaco è uno strato di malta che viene steso a mano o a macchina sulle pareti al grezzo al fine di difenderle dagli agenti atmosferici, dallo sfregamento delle persone e in modo da renderle pulite e igieniche, migliorandone talvolta la resa estetica. L’intonaco consente ai fruitori degli spazi interni di essere circondati da pareti liscie, […]
Hai bisogno di rinfrescare la tua abitazione ma non sai da dove partire? Leggi allora il nostro articolo, troverai tutto quello che c’è da sapere per intonacare una parete!
L’intonaco è un classico rivestimento protettivo delle murature con il quale si portano a finitura gli ambienti e le costruzioni. Che si tratti di edifici nuovi e antichi, si applica sulle pareti interne o esterne, uno strato di malta di spessore minore all’interno, 1.5-2.0 cm, e maggiore all’esterno, 2.5-3.0 cm circa. Nel tempo gli intonaci […]
Un intonaco interno assolve a diverse funzioni, dalla semplice finitura fino alla decorazione, è un elemento cardine dello sviluppo degli interni delle nostre abitazioni. Se si vuole che le superfici delle pareti siano lisce e regolari non si può non parlare della rasatura a gesso, un sistema di finitura dell’intonaco che lo rende liscio, adatto […]
Il fascino delle costruzioni in pietra e l’eleganza delle pareti in mattoni sono un elemento che spesso caratterizza i nostri centri urbani. In Italia, infatti, sono queste le tipologie costruttive maggiormente diffuse in zone rurali e centri storici; un patrimonio cospicuo che necessita di cura e manutenzione affinché preservi le sue caratteristiche. Ci viene in […]
Ristrutturare casa, si sa, è una faccenda impegnativa, in cui si mettono in gioco numerose competenze e si spendono molte energie. Una voce a parte, in questo frangente, merita la scelta dei materiali da utilizzare: un mercato vastissimo in cui non sempre è facile scegliere. Weber ha messo a punto weber.mix pratico, una malta polifunzionale: […]
Spesso, specialmente in ambito di bioedilizia ed edilizia a emissioni zero o quasi zero, si sente nominare la facciata ventilata. Ma di che cosa si tratta di preciso? E’ possibile costruire una facciata ventilata in ogni situazione? E soprattutto, quali sono i suoi vantaggi? A questi e ad altre quesiti cercheremo di dare una risposta. […]
Il termocappotto è una delle tecniche di isolamento maggiormente utilizzate nella riqualificazione energetica degli edifici. Una soluzione che molto spesso viene applicata per il risanamento delle facciate di edifici costruiti, come spesso accadeva negli scorsi decenni, con scarsa coibentazione e che approfittano di una riqualificazione energetica per cambiare volto. Vediamo insieme gli aspetti fondamentali dei […]